Specialita
/ Diagnostica per immagini
Diagnostica per immagini
Il radiologo è lo specialista medico che si occupa di eseguire e interpretare esami di diagnostica per immagini per la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di diverse patologie. Utilizza tecniche come radiografie, ecografie, TAC (tomografia assiale computerizzata), risonanze magnetiche (RMN) e mammografie per ottenere immagini dettagliate di organi e tessuti.
È indicato rivolgersi a un radiologo quando è necessario eseguire esami diagnostici per indagare su sintomi specifici, monitorare malattie già diagnosticate o valutare l'efficacia di un trattamento. Le immagini diagnostiche sono fondamentali in molte aree della medicina, come l'ortopedia, l'oncologia, la cardiologia e la neurologia, e sono spesso prescritte da altri medici specialisti.
Presso la Smart Clinic, il servizio di radiologia offre un'ampia gamma di esami diagnostici avanzati per ottenere immagini di alta qualità. Le procedure sono effettuate con tecnologie all'avanguardia e sotto la supervisione di radiologi esperti, garantendo accuratezza e sicurezza. I risultati degli esami vengono interpretati rapidamente e condivisi con il paziente e i medici curanti, per assicurare una diagnosi precisa e un trattamento tempestivo.
I nostri medici
Dr.ssa Marcella Coletta
Dr Alessandro Muda
Dr Marco Grasso
Dr Fabio Maria Bredolo
Dr Antonio Gianluca Castellaneta
Dr Angelo Saeli
Dr Pierluigi Gnocchi
Dr.ssa Lucia Conti
Dr.ssa Rosa Karoline Cascio
Dr.ssa Carmen Biagina Maccagnano
Dr Mauro Carlo Nebuloni
Dr Pierluigi Venneri
Dr Valdemaro Pavacci
Dr Massimo Ghezzi
Dr Alberto Castoldi
Dr.ssa Paola Anna Filardo
Dr Alfredo Modafferi
Dr Pier Giorgio Nardis
Dr.ssa Katia Elena Zoccolan
Dr Giacomo Leale
Dr Davide Moioli
Dr Errico Ceglia
Dr Pietro Maurizio Ferri
Dr Davide Valente
Dr Diego Bazza
Dr Issam Hamed Mohammad Mujahed
Dr Ezio Serughetti
Dr Gian Luca Rino Ferraro
Dr Stefano Bogliolo
Dr.ssa Gabriella Lumera
Dr Giacomo Corsi
Dr.ssa Roberta Zulberti
Dr.ssa Chiara Gelmi
Dr.ssa Giulia Ciarmela
Notizie
Allergia al nichel: come riconoscerla e cosa fare
21 nov 2024
Una pelle nuova con il peeling chimico
21 nov 2024
Dieta Chetogenica: per dimagrire senza soffrire la fame
21 nov 2024
Ecografia muscolotendinea: a cosa serve e come si svolge
21 nov 2024
Holter cardiaco: come si svolge e quando è indicato
21 nov 2024
Come prevenire e curare il torcicollo
21 nov 2024
Chirurgia refrattiva
21 nov 2024
Gli esami da fare prima di ricominciare l’attività sportiva
21 nov 2024
Helicobacter Pylori: gli esami per diagnosticarlo
21 nov 2024
Eczema: come riconoscerlo e curarlo
21 nov 2024
La regola dell’ABCDE per tenere sotto controllo i nevi
21 nov 2024
Fascite plantare: perché viene e cosa fare
21 nov 2024
Ecografia dell’addome: come funziona e come prepararsi
21 nov 2024
Alopecia: le cause e come curarla
21 nov 2024
Vitamina D: a cosa serve e come integrarla
21 nov 2024
Ecografia: un esame semplice e non invasivo per visualizzare organi, ghiandole e strutture muscolari
04 apr 2025
Alimentazione e Antibiotici in età pediatrica
09 giu 2025
Una nuova identità per un nuovo modo di prendersi cura
06 mag 2025
Articolazione della mano, del polso e del gomito: gli specialisti di Smart Clinic spiegano perché è importante non sottovalutare i primi sintomi di dolore
11 apr 2025
Percorso di Chirurgia Bariatrica: un cambiamento che coinvolge corpo e mente
31 mar 2025
Dalla diagnosi alla rimozione di lipomi e nevi, un percorso sicuro e personalizzato
16 mag 2025
Tricologia: cos’è e perché è importante non sottovalutare la perdita di capelli
17 apr 2025
Rizoartrosi e tunnel carpale: come affrontare due patologie spesso sottovalutate
09 giu 2025
Educazione Alimentare in Smart Clinic: un approccio su misura per la salute di tutti i giorni
30 apr 2025
Salute degli occhi: le regole della prevenzione da 0 a 99 anni
21 nov 2024
Sessualità e benessere psicofisico: in Smart Clinic un percorso di consulenza sessuale come strumento terapeutico per la coppia e per l’individuo
30 mag 2025
Smart Clinic e la nuova frontiera della longevità tra nutraceutica ed esercizio fisico
09 giu 2025
Smart Clinic: quando l’insonnia parla al respiro
13 giu 2025
Proteggere la pelle sotto il sole: i consigli del Dott. Marco La Vecchia di Smart Clinic
13 giu 2025
Smart Clinic e la centralità del rapporto pediatra-genitori
13 giu 2025
Violenza sessuale e Codice Rosso: il supporto psicologico di Smart Clinic spiegato dalla Dott.ssa Spreafico
30 giu 2025
Il caldo mette alla prova il cuore – i consigli dell’aritmologo Giuseppe Lumia
30 giu 2025
Fibroscopia: cos'è, a cosa serve e come si svolge l'esame
31 lug 2025
Mal di testa da sinusite: cause, sintomi e i rimedi più efficaci
31 lug 2025
Guida alla magnetoterapia: benefici, controindicazioni e quando è utile
31 lug 2025
Ritorno a scuola e controlli oculistici: i consigli di Smart Clinic per bambini e adolescenti
01 set 2025
Contrattura muscolare schiena: cause, sintomi e i rimedi più efficaci per stare meglio subito
31 lug 2025
La diagnosi precoce in neurologia: la chiave per bloccare la malattia prima che causi disabilità
04 ago 2025
Il linguaggio dell’intestino: Breath Test al lattosio e lattulosio
04 ago 2025
Menopausa: l’approccio di Smart Clinic per affrontarla con serenità e consapevolezza
04 ago 2025
Smart Clinic in prima linea nella gestione del paziente polipatologico
04 ago 2025
Salute Ginecologica: dalle patologie più comuni ai segnali da non sottovalutare
06 ago 2025
Cos'è il glaucoma giovanile e come riconoscerlo: la guida completa
06 ago 2025
Visita ortottica: cos'è, quando farla e come funziona per adulti e bambini
06 ago 2025
Smart Clinic e Osteopatia: la via dolce per ritrovare armonia e funzionalità
02 set 2025
Diagnosi precoce delle malattie oculari: in Smart Clinic l’OCT per una visione chiara del futuro
01 set 2025
Artrite reumatoide: si può guarire dalla patologia?
23 set 2025
Massoterapia: cos'è, a cosa serve e i benefici del trattamento
11 set 2025
Smart Clinic introduce REMS Eco Light: la nuova frontiera nella diagnosi dell’osteoporosi
09 set 2025
Calazio all'occhio: cause, sintomi, rimedi e cura
11 set 2025
Come riconoscere la psoriasi: sintomi iniziali e forme comuni
23 set 2025
Come leggere il referto del campo visivo: la guida semplice
23 set 2025
Cos'è la tecarterapia e come funziona: la risposta ai tuoi dubbi
11 set 2025
Visita ginecologica: la guida completa per prepararti al meglio
23 set 2025
Esame del campo visivo: cos'è, come funziona e quando farlo
11 set 2025
Dismenorrea: cos'è, quali sono cause e rimedi per i dolori mestruali
23 set 2025
Ovaio policistico: la guida completa a sintomi, cause e cure
23 set 2025
Guida completa all’HPV test: cos’è, quando si fa e perché
23 set 2025
Guida completa alla pelle irritata del viso: cause e rimedi pratici (anche fai da te)
23 set 2025
Smart Clinic: come combattere l’intestino pigro dopo l’estate
29 set 2025
Smart Clinic e la prevenzione al femminile: come mantenere il seno in salute a 30, 40 e 50 anni
29 set 2025
Celiachia, sensibilità al glutine e allergia al grano
29 set 2025
Piedi sani e postura corretta: podologia e prevenzione in Smart Clinic
29 set 2025
Sorveglianza sanitaria in azienda: dovere o opportunità?
29 set 2025
Visita oculistica: cos'è, a cosa serve e come si svolge
03 ott 2025
Disfagia e alimentazione: la guida completa per assistere chi ami in sicurezza
03 ott 2025
Spondilite anchilosante: cos'è, sintomi, diagnosi e cure efficaci
17 ott 2025
Visita fisiatrica: cos'è, a cosa serve e come si svolge
03 ott 2025
Ascesso tonsillare: sintomi, cause e cure efficaci per guarire
03 ott 2025
Esame audiometrico tonale: cos'è, come si svolge e perché è importante
03 ott 2025
Artrosi alle mani: sintomi, cause e rimedi per vivere meglio
17 ott 2025
Visita dall’otorino: cosa aspettarsi, come funziona e quanto costa
03 ott 2025
Colposcopia: la guida completa su come si svolge, preparazione e risultati
13 ott 2025
Nei pericolosi: come riconoscerli e quando consultare un medico
13 ott 2025
Guida completa alla mappatura dei nei: tutto ciò che devi sapere
13 ott 2025
Anticorpi anti nucleo (ANA): valori, cause e patologie collegate
17 ott 2025
Micosi della pelle: guida completa a sintomi, cause e cure
13 ott 2025
Visita dermatologica: la guida completa su quando farla e come si svolge
13 ott 2025
Visita reumatologica: cos'è, come si svolge e costi
17 ott 2025
Infiltrazioni articolari: la guida completa a tipologie, costi e benefici
17 ott 2025
Atrofia vulvovaginale: cause, sintomi e cure, dalla terapia alla radiofrequenza
17 ott 2025