Specialita
/ Diagnostica per immagini
Diagnostica per immagini
Il radiologo è lo specialista medico che si occupa di eseguire e interpretare esami di diagnostica per immagini per la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di diverse patologie. Utilizza tecniche come radiografie, ecografie, TAC (tomografia assiale computerizzata), risonanze magnetiche (RMN) e mammografie per ottenere immagini dettagliate di organi e tessuti.
È indicato rivolgersi a un radiologo quando è necessario eseguire esami diagnostici per indagare su sintomi specifici, monitorare malattie già diagnosticate o valutare l'efficacia di un trattamento. Le immagini diagnostiche sono fondamentali in molte aree della medicina, come l'ortopedia, l'oncologia, la cardiologia e la neurologia, e sono spesso prescritte da altri medici specialisti.
Presso la Smart Clinic, il servizio di radiologia offre un'ampia gamma di esami diagnostici avanzati per ottenere immagini di alta qualità. Le procedure sono effettuate con tecnologie all'avanguardia e sotto la supervisione di radiologi esperti, garantendo accuratezza e sicurezza. I risultati degli esami vengono interpretati rapidamente e condivisi con il paziente e i medici curanti, per assicurare una diagnosi precisa e un trattamento tempestivo.
I nostri medici

Dr.ssa Federica Marazzi

Dr.ssa Valentina Raimondi

Dr Valdemaro Pavacci

Dr.ssa Katia Elena Zoccolan

Dr Marco Grasso

Dr Gian Luca Rino Ferraro

Dr Dante Broglia

Dr.ssa Rosa Karoline Cascio

Dr Riccardo Galli

Dr.ssa Carmen Biagina Maccagnano

Dr Giacomo Corsi

Dr Massimo Ghezzi

Dr Giacomo Leale

Dr Davide Moioli

Dr.ssa Paola Anna Filardo

Dr Maurizio Giamminonni

Dr Alberto Castoldi

Dr Diego Bazza

Dr Alfredo Modafferi

Dr Pierluigi Gnocchi

Dr Pietro Maurizio Ferri

Dr Antonio Gianluca Castellaneta

Dr Andrea Ruisi

Dr Angelo Saeli

Dr Salvatore Di Pietro

Dr.ssa Gabriella Lumera

Dr.ssa Elena Toea Carmen

Dr Mauro Carlo Nebuloni

Dr Ezio Serughetti

Dr.ssa Alice Morabito
Notizie

Salute degli occhi: le regole della prevenzione da 0 a 99 anni
21 nov 2024

Allergia al nichel: come riconoscerla e cosa fare
21 nov 2024

Una pelle nuova con il peeling chimico
21 nov 2024

Dieta Chetogenica: per dimagrire senza soffrire la fame
21 nov 2024

Ecografia muscolotendinea: a cosa serve e come si svolge
21 nov 2024

Holter cardiaco: come si svolge e quando è indicato
21 nov 2024

Come prevenire e curare il torcicollo
21 nov 2024

Chirurgia refrattiva
21 nov 2024

Gli esami da fare prima di ricominciare l’attività sportiva
21 nov 2024

Helicobacter Pylori: gli esami per diagnosticarlo
21 nov 2024

Eczema: come riconoscerlo e curarlo
21 nov 2024

La regola dell’ABCDE per tenere sotto controllo i nevi
21 nov 2024

Fascite plantare: perché viene e cosa fare
21 nov 2024

Ecografia dell’addome: come funziona e come prepararsi
21 nov 2024

Alopecia: le cause e come curarla
21 nov 2024

Vitamina D: a cosa serve e come integrarla
21 nov 2024
Percorso di Chirurgia Bariatrica: un cambiamento che coinvolge corpo e mente
31 mar 2025