Privacy-policy
Privacy Policy
Informativa relativa al trattamento dei dati personali effettuato per il tramite del sito internet https://smartclinic.it, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Gentile Utente,
nel corso della consultazione e dell’utilizzo del sito internet https://smartclinic.it/ (di seguito, “Sito”) verranno raccolti e trattati alcuni dati personali, così come definiti dall’art. 4, par. 1 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, il “GDPR”) e dal Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito “Codice Privacy").
Lo scopo della presente informativa (di seguito, la “Informativa”), fornita ai sensi dell’art. 13 GDPR, è quello di offrire una panoramica esaustiva sulle finalità, modalità di raccolta e utilizzo dei dati personali nonché sui tempi di conservazione dei dati di ciascun utente (di seguito, “Interessato” o, al plurale, “Interessati”).
Ciascun Interessato è invitato a prendere visione della presente Informativa così da comprendere al meglio le modalità di trattamento dei propri dati personali nonché i propri diritti così come previsti dal GDPR.
Titolare del trattamento e Responsabile per la protezione dei dati personali
I titolari del trattamento di dati personali effettuati attraverso il Sito sono Smart Clinic S.p.A e Smart Clinic Care S.r.l., con sede legale in Via Senato 12, 20121 (“Smart Clinic e Smart Clinic Care” o “Titolari”), e-mail: info.sc@grupposandonato.it, info.scc@grupposandonato.it
Smart Clinic e Smart Clinic Care hanno nominato, inoltre, un responsabile per la protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”), contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: rpd.sc@grupposandonato.it
Categorie di Interessati
Smart Clinic e Smart Clinic Care trattano i dati personali degli utenti del Sito (“Interessati”).
Categorie dei dati trattati
Attraverso il Sito vengono trattate diverse tipologie di dati personali (di seguito “Dati” o “Dati Personali”):
3.1. Dati di navigazione:
Dati tecnici
In questa categoria di Dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (quindi sono anonimi), per controllare il corretto funzionamento del Sito, e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione. I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito come meglio riportato al punto 5.Cookie
Il Sito raccoglie Dati utilizzando i cookie o tecnologie similari. Per ulteriori informazioni, La invitiamo a visitare la “Cookie Policy” del Sito.
3.2. Dati di Terzi
Qualora Lei decidesse di fornirci Dati di terzi, La preghiamo di assicurarsi che questi soggetti siano stati preventivamente e adeguatamente informati sulle modalità e le finalità di trattamento qui indicate.
Attività di trattamento dei dati personali
4.1 Accertamento, esercizio e difesa dei diritti in sede stragiudiziale e/o giudiziaria
I Titolari, ove necessario, si riservano di trattare i dati personali degli Interessati, raccolti per mezzo del Sito, al fine di accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede stragiudiziale e/o giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali.
Base giuridica del trattamento: art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR, “il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse dei titolari del trattamento”.
Tempi di conservazione: i dati personali saranno conservati per il periodo strettamente limitato alla durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Natura del conferimento dei Dati: il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per poter navigare sul Sito.4.2 Sicurezza e corretto funzionamento del Sito
Smart Clinic e Smart Clinic Care, titolari del trattamento, ove necessario, trattano i Suoi Dati personali, raccolti per mezzo del Sito, al fine di assicurare la sicurezza e il corretto funzionamento del Sito.
Base giuridica del trattamento: il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse dei titolari del trattamento ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR. Nell’ambito di tale attività di trattamento di dati personali i Titolari - conformemente a quanto richiesto dal GDPR - assicura un ragionevole bilanciamento dei propri interessi con i Suoi diritti e le libertà.
Tempi di conservazione: i Dati personali saranno conservati per il periodo strettamente limitato a verificare la sicurezza e il buon funzionamento del Sito.
Natura del conferimento dei Dati: il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per poter navigare sul Sito.
Modalità di trattamento
Nel perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 4 della presente Privacy Policy, il trattamento dei Suoi Dati personali è effettuato – secondo i principi correttezza, liceità e trasparenza – prevalentemente mediante mezzi elettronici o comunque automatizzati, in ogni caso, idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Suoi Dati e il rispetto degli obblighi specifici sanciti dalla legge.
La disponibilità, la gestione, l’accesso, la conservazione e la fruibilità dei dati è garantita dall’adozione di misure tecniche e organizzative per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del GDPR, nonché, in relazione alle specifiche finalità di trattamento individuate dalla normativa applicabile.
Comunicazione dei dati personali
I Suoi Dati personali non saranno oggetto di diffusione fatta salva l'ipotesi in cui la loro comunicazione o diffusione sia richiesta in forza di disposizioni di legge o di ordini delle Autorità, che agiscono nella loro qualità di Titolari autonomi del trattamento.
I Suoi Dati personali potranno essere comunicati a:
persone autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali, in qualità di personale dipendente e/o collaboratore, che abbiano ricevuto adeguate istruzioni operative, si siano impegnate alla riservatezza o siano sottoposte ad un adeguato obbligo legale di riservatezza, ai sensi dell’art. 29 GDPR e art. 2-quaterdecies Codice Privacy;
persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza ai Titolari, debitamente nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. L’elenco nominativo dei responsabili del trattamento è a disposizione degli Interessati presso i Titolari. A titolo esemplificativo si riportano di seguito alcune categorie di soggetti che trattano i dati per conto dei Titolari: società che offrono servizi di hosting, società che offrono servizi di comunicazione e marketing;
Società controllate e collegate dei Titolari, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) e dei Considerando 47 e 48 del GDPR, per finalità amministrative e contabili;
soggetti, enti od autorità a cui la comunicazione dei dati personali dell’interessato sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità competenti.
La gestione e la conservazione dei Dati avvengono su server dei Titolari e/o di società terze nominate Responsabili del trattamento. Tali server sono ubicati in Italia e comunque all’interno dell’Unione europea.
Facendo clic su “Prenota una prestazione”, accederete alla piattaforma per la prenotazione delle prestazioni sanitarie, gestita da GSD Sistemi e Servizi S.C.A.R.L. in qualità di titolare del trattamento. L'informativa sulla privacy per il funzionamento della piattaforma è consultabile al seguente link: https://webappgsd.grupposandonato.it/privacy.
In relazione ai suoi dati personali comunicati per la prenotazione delle prestazioni sanitarie, Smart Clinic S.p.A. e Smart Clinic Care S.r.l. rimangono titolari autonomi del trattamento.
Trasferimento dei dati fuori dall’Unione Europea
I Dati Personali non sono oggetto di trasferimento verso Paesi terzi rispetto all’Unione europea e allo Spazio Economico Europeo.
Diritti degli Interessati
In relazione al trattamento dei Suoi Dati personali, l’Interessato potrà far valere i diritti riconosciuti all’interessato dagli artt. da 15 a 22 del GDPR, ove applicabili e nei limiti stabiliti dall’art. 2-undecies del Codice Privacy inoltrando una richiesta per iscritto ai Titolari del trattamento o al suo DPO
In particolare, Lei ha diritto di:
ottenere dai titolari la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenere l'accesso ai dati personali e a tutte le informazioni inerenti ai trattamenti posti in essere dai titolari;
chiedere ai titolari del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano;
opporsi al trattamento dei dati, fatto salvo il diritto dei Titolari di valutare la Sua istanza, che potrebbe non essere accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà;
qualora i dati non siano raccolti presso l’Interessato, ricevere tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
essere messo a conoscenza dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, par. 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste per tale trattamento nei confronti dell’Interessato;
nei casi e con i limiti previsti dal GDPR, dal Codice Privacy e da eventuali normative di settore, ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli dai Titolari, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti;
revocare il consenso prestato per la finalità di cui al paragrafo 4.3, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
Si informa altresì che ai sensi dell’art. 140-bis del Codice Privacy, l’Interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali o ricorso dinanzi all’Autorità Giudiziaria.
Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare ovvero al DPO ai recapiti sopraindicati, nel par. 1.