News

/ Come prevenire e curare il torcicollo

Come prevenire e curare il torcicollo

21 novembre 2024

Tempo di lettura 6 minuti

Sforzi eccessivi di collo e braccia, posture scorrette, ma anche colpi di freddo e sbalzi di temperatura. Sono queste le principali cause del torcicollo, un problema molto comune che in genere compare all’improvviso. Cosa fare per farlo passare? Come prevenirlo? Ve lo spieghiamo in questo articolo.

Il torcicollo: che cosa è

Il torcicollo, in termini medici ‘cervicalgia’ è  un dolore, più o meno forte, che coinvolge la colonna cervico-dorsale, dovuto in genere a una contrattura e infiammazione dei muscoli laterali del collo. 

Questa condizione è caratterizzata, oltre che dal dolore, dalla difficoltà di muovere il collo e da una mobilità ridotta che in genere si risolve nell’arco di un paio di settimane.

Come contrastare il dolore acuto

Nella fase acuta, la terapia in genere prevede l’utilizzo di antiinfiammatori e/o antidolorifici da banco che permettono di controllare il dolore in modo efficace nella maggior parte dei casi. 

In molte situazioni anche la terapia del caldo può dare grande sollievo, grazie all’effetto miorilassante (cioè di rilassamento dei muscoli) esercitato dal calore.  Attenzione però: il caldo potrebbe essere controindicato in specifiche situazioni in cui è necessario, invece, il freddo o l’alternanza freddo/caldo. Per questo, è sempre consigliabile concordare la terapia più adatta con il medico. 

Utile per alleviare il dolore è anche rilassare di tanto in tanto i muscoli del collo, eseguendo leggeri esercizi di stretching, come torsioni, flessioni laterali, rotazioni.

L’importanza della fisioterapia per alleviare e prevenire il dolore

Gli esercizi possono alleviare il dolore ripristinando la funzionalità muscolare, ottimizzando la postura per prevenire il sovraccarico dei muscoli e aumentando forza e resistenza dei muscoli del collo. 

Anche in questo caso meglio, però, evitare il ‘fai da te’ e affidarsi ad uno specialista come il fisioterapista. Dopo la valutazione medica, il fisioterapista potrà insegnare come effettuare esercizi e stretching per il collo, da ripetere poi in modo autonomo all’occorrenza. 


#Salute & Benessere
# Check up & Prevenzione

Notizie

Allergia al nichel: come riconoscerla e cosa fare

21 nov 2024

Una pelle nuova con il peeling chimico

21 nov 2024

Dieta Chetogenica: per dimagrire senza soffrire la fame

21 nov 2024

Ecografia muscolotendinea: a cosa serve e come si svolge

21 nov 2024

Holter cardiaco: come si svolge e quando è indicato

21 nov 2024

Come prevenire e curare il torcicollo

21 nov 2024

Chirurgia refrattiva

21 nov 2024

Gli esami da fare prima di ricominciare l’attività sportiva

21 nov 2024

Helicobacter Pylori: gli esami per diagnosticarlo

21 nov 2024

Eczema: come riconoscerlo e curarlo

21 nov 2024

La regola dell’ABCDE per tenere sotto controllo i nevi

21 nov 2024

Fascite plantare: perché viene e cosa fare

21 nov 2024

Ecografia dell’addome: come funziona e come prepararsi

21 nov 2024

Alopecia: le cause e come curarla

21 nov 2024

Vitamina D: a cosa serve e come integrarla

21 nov 2024

Ecografia: un esame semplice e non invasivo per visualizzare organi, ghiandole e strutture muscolari

04 apr 2025

Alimentazione e Antibiotici in età pediatrica

09 giu 2025

Una nuova identità per un nuovo modo di prendersi cura

06 mag 2025

Articolazione della mano, del polso e del gomito: gli specialisti di Smart Clinic spiegano perché è importante non sottovalutare i primi sintomi di dolore

11 apr 2025

Percorso di Chirurgia Bariatrica: un cambiamento che coinvolge corpo e mente

31 mar 2025

Dalla diagnosi alla rimozione di lipomi e nevi, un percorso sicuro e personalizzato

16 mag 2025

Tricologia: cos’è e perché è importante non sottovalutare la perdita di capelli

17 apr 2025

Rizoartrosi e tunnel carpale: come affrontare due patologie spesso sottovalutate

09 giu 2025

Educazione Alimentare in Smart Clinic: un approccio su misura per la salute di tutti i giorni

30 apr 2025

Salute degli occhi: le regole della prevenzione da 0 a 99 anni

21 nov 2024

Sessualità e benessere psicofisico: in Smart Clinic un percorso di consulenza sessuale come strumento terapeutico per la coppia e per l’individuo

30 mag 2025

Smart Clinic e la nuova frontiera della longevità tra nutraceutica ed esercizio fisico

09 giu 2025

Smart Clinic: quando l’insonnia parla al respiro

13 giu 2025

Proteggere la pelle sotto il sole: i consigli del Dott. Marco La Vecchia di Smart Clinic

13 giu 2025

Smart Clinic e la centralità del rapporto pediatra-genitori

13 giu 2025

Violenza sessuale e Codice Rosso: il supporto psicologico di Smart Clinic spiegato dalla Dott.ssa Spreafico

30 giu 2025

Il caldo mette alla prova il cuore – i consigli dell’aritmologo Giuseppe Lumia

30 giu 2025

Fibroscopia: cos'è, a cosa serve e come si svolge l'esame

31 lug 2025

Mal di testa da sinusite: cause, sintomi e i rimedi più efficaci

31 lug 2025

Guida alla magnetoterapia: benefici, controindicazioni e quando è utile

31 lug 2025

Contrattura muscolare schiena: cause, sintomi e i rimedi più efficaci per stare meglio subito

31 lug 2025

La diagnosi precoce in neurologia: la chiave per bloccare la malattia prima che causi disabilità

04 ago 2025

Il linguaggio dell’intestino: Breath Test al lattosio e lattulosio

04 ago 2025

Menopausa: l’approccio di Smart Clinic per affrontarla con serenità e consapevolezza

04 ago 2025

Smart Clinic in prima linea nella gestione del paziente polipatologico

04 ago 2025

Salute Ginecologica: dalle patologie più comuni ai segnali da non sottovalutare

06 ago 2025

Cos'è il glaucoma giovanile e come riconoscerlo: la guida completa

06 ago 2025

Visita ortottica: cos'è, quando farla e come funziona per adulti e bambini

06 ago 2025