Dottori
/ Nicoletta Bianca De Cesare
Dr.ssa Nicoletta Bianca De Cesare
Cardiologia
Curriculum
La Dott.ssa Nicoletta Bianca De Cesare è cardiologo dell’Unità Operativa di Emodinamica e Cardiologia al Policlinico San Marco. Collabora inoltre con Smart Clinic. Nel 1981 si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano per poi specializzarsi in Cardiologia due anni dopo. Successivamente svolge un post dottorato presso il reparto di Cardiologia dell’University of Michigan (Stati Uniti) e nel 1992 ottiene la specializzazione in Radiologia. All’interno dell’Unità Operativa che dirige, la Dott.ssa Nicoletta Bianca De Cesare esegue 450 angioplastiche coronariche l’anno e attiva un programma di angioplastica primaria nell’infarto acuto (circa 100 ogni anno), un programma di interventistica periferica (stenting carotideo e vasi arti inferiori sopra il ginocchio) e di trattamento di cardiopatie congenite (occlusioni di DIA ostium secundum, forame ovale pervio). È in grado di utilizzare tutte le tecnologie relative all’interventistica coronarica (IUVS, calcolo FFR, rotablator, trombectomia meccanica, shock wave) e i sistemi di supporto alla funzione ventricolare sinistra (balloon intraortico a fibreottiche, Impella CP a impatto percutaneo). Nel corso della sua attività di ricerca la Dott.ssa Nicoletta Bianca De Cesare approfondisce argomenti d’ipertensione arteriosa, scompenso cardiaco, angina pectoris, angiografia coronarica quantitativa, aterectomia direzionale e stent intracoronarici. Nel biennio 1989-1990 si aggiudica il premio First International Workshop on New Trends in Cardiovascular Therapy and Technology di Genova e l’International Cardiovascular Research Fellowship Award della Bristol Meyers Squibb. È Autrice di oltre 250 comunicazioni congressuali e di 40 articoli scientifici apparsi su Journal of the American College of Cardiology, New England Journal of Medicine, Lancet, JACC Cardiovascular Interventions, International Journal of Cardiology, American Heart Journal, JAMA-The Latest Medical Research, Reviewes and Guidelines e Circulation. Fa parte della Società Italiana di Cardiologia, della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, del Gruppo Italiano Studi Emodinamici e Cardiologia Interventistica, dell’American College of Cardiology e dell’Interventional Cardiology Study Group della Società Europea di Cardiologia.