Specialita
/ Medicina del lavoro
Medicina del Lavoro
La Medicina del Lavoro si occupa della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, della prevenzione delle malattie professionali e degli infortuni legati all’attività lavorativa. Il medico del lavoro valuta e certifica l’idoneità alle mansioni specifiche tramite visite preventive, periodiche o su richiesta, in conformità con la normativa vigente. Il servizio garantisce supporto sia al lavoratore sia all’azienda, favorendo un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo, favorendo una migliore salute dei lavoratori, nel rispetto degli obblighi di legge.
Smart Clinic offre la massima qualità nell’effettuazione di visite mediche ed esami strumentali e di laboratorio, sia presso la stessa sede dell’azienda cliente che nelle nostre strutture cliniche distribuite in tutta Italia. I servizi vengono erogati con la massima tempestività, rispettando il protocollo sanitario prestabilito. Ma soprattutto, Smart Clinic ha strutturato l’attività di Medicina del Lavoro sulla base delle aspettative e necessità delle aziende clienti e dei lavoratori. Siamo in grado di garantire la distribuzione rapida di tutti i documenti e delle idoneità, copriamo le necessità di servizi di sicurezza aziendale, la formazione dei lavoratori e tutto ciò che è necessario per l’antinfortunistica.
Accesso rapidissimo, 24/7, ai documenti da parte dell’azienda, che attraverso il portale può anche modificare gli elenchi dei dipendenti, conoscere in qualsiasi momento la situazione attuale delle idoneità, dei sopralluoghi, dei protocolli sanitari e dei prossimi appuntamenti.
Accesso rapidissimo, 24/7, da parte di ogni dipendente, alla lettura o download dei propri esami e visite.
Supporto per la riduzione dei contributi INAIL per le aziende, attraverso azioni per la salute.
Realizzazione di esami e visite accessorie necessari per ottenere l’idoneità al lavoro, in tempi brevissimi e costi molto contenuti, cosa che riduce molto le assenze dei lavoratori.
Convenzioni per tutti i dipendenti e i loro familiari per visite, esami, checkup e fisioterapia.
Sportello di assistenza, 24/7, che le aziende possono contattare via telefono, e-mail e Whatsapp, per chiedere consigli, chiarimenti e informazioni riguardanti la medicina del lavoro (disponibile da gennaio 2026).
Al 1° settembre 2025, sono 2 le sedi Smart Clinic autorizzate per la Medicina del Lavoro:
Smart Clinic Milano Bicocca
Smart Clinic Milano Certosa
Entro la fine del 2025, contiamo con l’autorizzazione di tutti gli altri centri in Italia.
I nostri medici

Dr.ssa Isabella Ruggeri

Dr Gianfranco Mochi
Notizie

Allergia al nichel: come riconoscerla e cosa fare

Una pelle nuova con il peeling chimico

Dieta Chetogenica: per dimagrire senza soffrire la fame

Ecografia muscolotendinea: a cosa serve e come si svolge

Holter cardiaco: come si svolge e quando è indicato

Come prevenire e curare il torcicollo

Chirurgia refrattiva

Gli esami da fare prima di ricominciare l’attività sportiva

Helicobacter Pylori: gli esami per diagnosticarlo

Eczema: come riconoscerlo e curarlo

La regola dell’ABCDE per tenere sotto controllo i nevi

Fascite plantare: perché viene e cosa fare

Ecografia dell’addome: come funziona e come prepararsi

Alopecia: le cause e come curarla

Vitamina D: a cosa serve e come integrarla

Ecografia: un esame semplice e non invasivo per visualizzare organi, ghiandole e strutture muscolari

Alimentazione e Antibiotici in età pediatrica

Una nuova identità per un nuovo modo di prendersi cura

Articolazione della mano, del polso e del gomito: gli specialisti di Smart Clinic spiegano perché è importante non sottovalutare i primi sintomi di dolore
Percorso di Chirurgia Bariatrica: un cambiamento che coinvolge corpo e mente

Dalla diagnosi alla rimozione di lipomi e nevi, un percorso sicuro e personalizzato

Tricologia: cos’è e perché è importante non sottovalutare la perdita di capelli

Rizoartrosi e tunnel carpale: come affrontare due patologie spesso sottovalutate

Educazione Alimentare in Smart Clinic: un approccio su misura per la salute di tutti i giorni

Salute degli occhi: le regole della prevenzione da 0 a 99 anni

Sessualità e benessere psicofisico: in Smart Clinic un percorso di consulenza sessuale come strumento terapeutico per la coppia e per l’individuo

Smart Clinic e la nuova frontiera della longevità tra nutraceutica ed esercizio fisico

Smart Clinic: quando l’insonnia parla al respiro

Proteggere la pelle sotto il sole: i consigli del Dott. Marco La Vecchia di Smart Clinic

Smart Clinic e la centralità del rapporto pediatra-genitori

Violenza sessuale e Codice Rosso: il supporto psicologico di Smart Clinic spiegato dalla Dott.ssa Spreafico

Il caldo mette alla prova il cuore – i consigli dell’aritmologo Giuseppe Lumia

Fibroscopia: cos'è, a cosa serve e come si svolge l'esame

Mal di testa da sinusite: cause, sintomi e i rimedi più efficaci

Guida alla magnetoterapia: benefici, controindicazioni e quando è utile

Contrattura muscolare schiena: cause, sintomi e i rimedi più efficaci per stare meglio subito

La diagnosi precoce in neurologia: la chiave per bloccare la malattia prima che causi disabilità

Il linguaggio dell’intestino: Breath Test al lattosio e lattulosio

Menopausa: l’approccio di Smart Clinic per affrontarla con serenità e consapevolezza

Smart Clinic in prima linea nella gestione del paziente polipatologico

Salute Ginecologica: dalle patologie più comuni ai segnali da non sottovalutare

Cos'è il glaucoma giovanile e come riconoscerlo: la guida completa
